Homepage » Web design » Come applicare filtri Instagram su immagini Web

    Come applicare filtri Instagram su immagini Web

    Molti amano usare Instagram e i filtri che vengono con l'app, per rendere le loro foto più interessanti e belle. Finora però, l'uso di questi filtri è limitato all'utilizzo all'interno dell'app. Cosa succede se lo si desidera usa i filtri di Instagram sulle immagini web, al di fuori dell'app, come le foto che vuoi mettere nel tuo blog o sito web personale?

    Bene, puoi usare CSSGram, una piccola libreria che ti permette di modifica le tue foto con filtri simili a quelli che puoi trovare nell'app Instagram. A differenza di Photoshop, in cui le modifiche sono manuali o eseguite tramite le azioni di Photoshop, con CSSGram, l'intero processo viene eseguito tramite CSS.

    Come funziona

    Per generare l'effetto, CSSGram utilizza Filtri CSS e Modalità di fusione CSS, fondamentalmente mescolando gli effetti al punto in cui imita il filtro Instagram desiderato. Gli effetti sono applicati al contenitore dell'immagine, tramite pseudo-elementi. Vediamo come questo viene fatto con questo esempio del 1977:

    Ecco lo pseudo-elemento aggiunto.

     ._1977 posizione: relativa;  ._1977: dopo content: "; display: block; height: 100%; width: 100%; top: 0; left: 0; position: absolute; 

    E questo è il filtro CSS e Blend ha aggiunto:

     ._1977 -webkit-filter: contrasto (1,1) luminosità (1,1) saturo (1,3); filtro: contrasto (1.1) luminosità (1.1) saturo (1.3);  ._1977: dopo background: rgba (243, 106, 188, 0,3); mix-blend-mode: schermo;  

    Come usare

    Non possiamo aggiungere la classe filtro direttamente all'elemento immagine, deve essere aggiunta al contenitore o alla classe genitore, ad esempio con

    come un contenitore.

    Il codice sarà simile a questo:

     

    Non dimenticare di includere la libreria CSSgram (scaricala qui) nel tuo documento HTML.

     

    Ho creato la demo delle immagini prima e dopo l'aggiunta del filtro e il risultato è molto bello. Al momento ci sono 13 filtri inclusi nella libreria. Sotto puoi vedere le differenze tra l'immagine originale e l'immagine sotto i filtri "1977","Aden" e "Percalle".

    Vedi la penna rOKPmW

    Se sei solo interessato a utilizzare uno qualsiasi degli stili, puoi caricare i singoli file CSS di conseguenza.

    Utilizzo di SCSS

    Se si desidera aggiungere i filtri alla classe contenitore immagine corrente senza modificare il nome, è possibile farlo estendendo l'effetto filtro all'interno dei file SCSS. Ecco come farlo.

    Scaricare innanzitutto il file sorgente SCSS e importare il file SCSS.

     @import 'vendor / cssgram'; 

    Supponiamo di avere la struttura HTML come di seguito:

     

    Quindi nel tuo style.scss, estendi il filtro in questo modo:

     .my-class ... @extend% _1977; 

    Altri post di Instagram

    • 40 strumenti e app per potenziare il tuo account Instagram
    • 20 app utili per sfruttare al massimo Instagram
    • 10 utili consigli e trucchi su Instagram che dovresti sapere