Homepage » come » Utilizzare Ubuntu Live CD per eseguire il backup dei file dal tuo computer Windows guasto

    Utilizzare Ubuntu Live CD per eseguire il backup dei file dal tuo computer Windows guasto

    Se hai mai chiesto aiuto con il tuo computer Windows che non si avvia più, probabilmente ti è stato detto "Esegui il backup di tutti i tuoi dati e poi reinstalla" ... ma se non riesci ad avviare, come puoi arrivare al tuo dati? Questa è la domanda che risponderemo oggi.

    Uno dei metodi più semplici per accedere ai dati è semplicemente avviare un Live CD di Ubuntu ... ed è completamente gratuito (eccetto il costo di un cd vuoto).

    Masterizza un Live CD di Ubuntu

    Se hai un altro computer, puoi scaricare e masterizzare il Live CD di Ubuntu usando una semplice applicazione chiamata ImgBurn. Altrimenti, puoi mandare un bacio a uno dei tuoi amici per aiutarti a masterizzare una copia.

    Basta aprire ImgBurn e fare clic sull'icona per "Scrivi il file immagine sul disco"

    Quindi fare clic sull'icona accanto a "Origine", selezionare il file ISO scaricato, inserire un CD registrabile nell'unità e fare clic su Masterizza.

    Ora che hai il cd di avvio (che dovresti tenere in un posto sicuro, dato che è molto utile), basta inserirlo nell'unità del computer e avviare da esso. Dovresti vedere un'opzione per "Provare Ubuntu senza alcuna modifica al tuo computer".

    Una volta avviato il sistema, la prima cosa che vuoi fare è selezionare Luoghi \ Computer dal menu.

    Questo dovrebbe mostrare tutte le unità disponibili nel sistema, inclusa l'unità di Windows. Nel mio caso, questo è il volume di 52,4 GB.

    Puoi provare e fare doppio clic sul disco per aprirlo ... e se funziona immediatamente, allora sei fortunato! La maggior parte delle volte ti darà un errore dicendo "Impossibile montare il volume", perché Windows non lo ha spento in modo pulito.

    Fare clic sul collegamento Dettagli in modo da poter visualizzare il messaggio completo e lasciare aperta questa finestra. Vedrai una "Scelta 2" nel messaggio, che include i comandi per forzare Ubuntu a usare quell'unità anche se c'è qualcosa di sbagliato.

    Quello che vorrete fare è aprire un nuovo Terminale da Applicazioni \ Accessori \ Terminale nel menu in alto. Una volta che lo hai fatto, allora vorrai digitare un gruppo di comandi, che ti guiderò attraverso.

    Per prima cosa, vorremmo passare alla modalità "amministratore", che in termini di Linux è conosciuta come "root". Il modo più semplice per farlo è con questo comando:

    sudo / bin / bash

    Ora dovremo creare una directory su cui monteremo l'unità. La spiegazione completa del montaggio delle unità è un po 'complessa, quindi basta eseguire questo comando:

    mkdir / media / disco

    Ora viene la parte difficile. Dovrai digitare un comando molto simile a questo, ma dovrai sostituire / dev / sda1 con quello che vedi nella finestra di messaggio che ti abbiamo mostrato sopra. Questo comando dice a Ubuntu di usare il driver ntfs-3g e forzare il mount anche se c'è un problema.

    mount -t ntfs-3g / dev / sda1 / media / disk -o forza

    Se l'unità è FAT32 anziché NTFS, è possibile utilizzare il seguente comando:

    mount -t vfat -o umask = 000 / dev / sda1 / media / disco

    Se hai problemi a capire se hai NTFS o FAT32 e non riesci a capire quale / dev / cosa usare, digita il seguente comando al prompt (assicurati di aver già eseguito il comando per eseguire le cose come radice)

    fdisk -l

    Nell'output dovresti vedere molte più informazioni sulle unità disponibili ... puoi vedere in questo esempio che il tipo di filesystem è NTFS e il nome del dispositivo è / dev / sda1.

    A questo punto, dovresti essere in grado di accedere al tuo disco rigido tramite l'icona in Computer.

    Nota: se nel computer sono presenti più unità o più di una partizione, queste devono essere visualizzate separatamente in Computer. Dovresti eseguire gli stessi passaggi di cui sopra per aprire anche quelle unità.

    Backup su USB esterno

    La cosa più semplice da fare a questo punto è di collegare un'unità USB esterna, che dovrebbe posizionare un'icona sul desktop di Ubuntu, e molto probabilmente si aprirà immediatamente una finestra nautilus che mostra il contenuto dell'unità.

    Nota: ho inserito un'unità flash USB per l'illustrazione ... sarebbe meglio collegare un'unità USB esterna completa in modo da avere più spazio per i backup.

    Cosa devo fare per il backup?

    Se non sei estremamente tecnico, ti starai chiedendo cosa diavolo dovresti fare il backup ... e questa è un'ottima domanda.

    1) Metodo migliore

    Se si dispone di un sacco di spazio vuoto sull'unità esterna o sulla condivisione di rete, è sufficiente eseguire il backup dell'intero contenuto dell'unità, quindi ordinare in seguito. Ci vorrà un po 'di più, ma almeno in questo modo puoi essere sicuro che tutto è stato eseguito il backup.

    2) Ancora buono

    Dovresti provare a fare il backup dell'intera cartella utente ... su XP andrai su "Documents and Settings", e su Vista andrai su "Users", e dovresti vedere il tuo nome utente nella lista:

    Puoi semplicemente copiare l'intera cartella sull'unità di backup, che dovrebbe contenere musica, documenti, segnalibri e la maggior parte dei tuoi file importanti.

    Nota importante: Questo non eseguirà il backup dei file dell'applicazione e dovresti dare un'occhiata al tuo disco e vedere se hai salvato qualcosa di importante da qualche altra parte. Questo è particolarmente vero se hai più di un disco. Ancora una volta, la soluzione migliore è semplicemente il backup di tutto.

    Backup su condivisione di rete

    Se preferisci eseguire il backup dell'unità su una condivisione di rete su un altro computer, puoi utilizzare la voce Luoghi \ Connetti al server nel menu.

    Cambia il menu Tipo di servizio su "Condivisione Windows" ...

    E poi inserisci i dettagli per la tua unità di rete, con questi i campi obbligatori:

    • Server: nome del computer
    • Condividi: nome della cartella condivisa
    • Nome utente: il tuo nome utente

    Dopo aver fatto clic sul pulsante Connetti, ti verrà richiesto di inserire la password. In genere puoi lasciare il Dominio impostato su quello predefinito, ma se hai un nome del gruppo di lavoro personalizzato dovresti inserire quello. Ho anche scelto il pulsante "Ricorda la password finché non si disconnette", così non dovrò più inserire la password.

    Dopo aver fatto clic sul pulsante Connetti, dovresti avere un'icona sul desktop per la tua condivisione di rete.

    Ora puoi aprire la condivisione di rete, e se tutto è configurato correttamente sul lato della cartella condivisa, puoi copiare tutti i tuoi file attraverso la rete seguendo le istruzioni precedenti su quali file scegliere.

    A questo punto dovresti avere un backup dei tuoi dati. Se hai eseguito il backup su un disco rigido esterno, potresti prendere in considerazione la possibilità di copiare questi file su un altro computer per ogni eventualità e, se copi attraverso la rete, potresti prendere in considerazione il backup anche altrove.

    Ora puoi procedere con la reinstallazione o qualsiasi altra cosa ti piacerebbe fare. Se hai problemi, assicurati di lasciarli sul nostro forum.

    Scarica Ubuntu Live CD

    Scarica ImgBurn da Ninite

    Digg questo articolo