Homepage » come - Pagina 783

    come - Pagina 783

    Come incollare testo senza formattazione su macOS
    Copiare e incollare il testo è una di quelle cose che tutti quelli che usano un computer devono sapere, ma anche se copiare / incollare è una delle funzioni più...
    Come proteggere da password il boot loader di Ubuntu
    Il boot loader Grub di Ubuntu consente a chiunque di modificare le voci di avvio o utilizzare la sua modalità da riga di comando per impostazione predefinita. Secure Grub con...
    Come proteggere i file di testo con password usando Vim su Linux (o macOS)
    L'editor di testo vim, uno strumento standard incluso in Linux e macOS, può crittografare rapidamente i file di testo con una password. È più veloce e più conveniente della crittografia...
    Come proteggere da password OneNote Notebook e sezioni
    OneNote 2016 è un ottimo programma per prendere, archiviare e sincronizzare le note, ma come proteggere le informazioni private memorizzate in quei notebook? Nessun problema: puoi tenerli al sicuro con...
    Come proteggere la password Note su iPhone
    Se si tende ad annotare informazioni riservate nell'app Notes sul proprio iPhone o iPad, è possibile mantenerle protette da una password. Ecco come abilitare la funzione in iOS 11. Certo,...
    Come proteggere con password file e cartelle con crittografia
    Se si desidera archiviare dati sensibili su un'unità USB, inviarli tramite e-mail in modo sicuro o semplicemente aggiungere un ulteriore livello di sicurezza sul disco rigido, esistono diversi modi per...
    Come proteggere con password documenti e PDF con Microsoft Office
    Microsoft Office consente di crittografare i documenti di Office e i file PDF, consentendo a nessuno di visualizzare il file a meno che non disponga della password. Le versioni moderne...
    Come proteggere con password documenti e PDF con Microsoft Office
    Microsoft Office consente di crittografare i documenti di Office e i file PDF, consentendo a nessuno di visualizzare il file a meno che non disponga della password. Le versioni moderne...